Menu
RSS
La giornata della terra

La giornata della terra

La Giornata della Terra (Earth Day) si c...

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Anche quest'anno facciamo opera di sensi...

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

Anche quest'anno con le vacanze estive, ...

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Giunta alla 19 esima edizione, la campag...

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE ...

APERTURA NUOVE SEDI

APERTURA NUOVE SEDI

Cerchiamo volontari per l'ape...

DIVENTA VOLONTARIO

DIVENTA VOLONTARIO

Ti piacerebbe aiutare gli animali, la...

Stop botti - uccidono ed inquinano

Stop botti - uccidono ed inquinano

L'uso dei botti durante festivit&...

Heart day - il giorno della terra

Heart day - il giorno della terra

La Giornata della Terra è il nome usato ...

Prev Next

I cookie sono utilizzati per tenere traccia delle visite al nostro sito e per il suo funzionamento Cosa sono i cookie?

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Nuove norme GDPR

Cosa sono i cookie?

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

ANPANA - un anno di gestione del CRAS di Cremona

nel mese di maggio   rispetto agli anni passati abbiamo dovuto  straordinariamente fare fronte a maggiori arrivi  di diverse specie di uccelli come di mammiferi , fra cui tenerissimi  cuccioli di volpe e capriolo

 Il CRAS ANPANA di Calvatone pur disponendo di un finanziamento Regionale alquanto modesto, riesce attraverso la disponibilità e la competenza dei propri operatori   a raggiungere obbiettivi molto interessanti relativamente al recupero completo dei soggetti ricoverati.

 E' tuttavia doveroso specificare che tutti gli animali selvatici sono patrimonio indisponibile dello Stato ed è vietata la detenzione a chiunque, pertanto chi ritrova un animale in difficoltà lo deve consegnare quanto prima al suddetto centro autorizzato oppure chiamare i  numeri telefonici inseriti nell'apposito sito della Provincia di Cremona alla pagina del CRAS come pure quelli evidenziati nel sito del "Parco Rifugio la Cuccia e il Nido".

 Riguardo i pulli caduti dal nido  se non  vi sono pericoli specifici  per la loro incolumità,  prima di raccoglierli e trasferirli al centro, buona cosa è quella di lasciarli dove si trovano in quanto un loro genitore sicuramente provvederà al loro fabbisogno.  

 
Leggi tutto...

2° raduno in calessi Altamura

 

Anche quest'anno ad Altamura il 19 giugno si è svolto il 2° raduno dei traini e calessi antichi trainati da cavalli, ed anche in questa manifestazione l'Anpana Altamura e le sue Guardie Ecozoofile hanno effettuato il servizio di protezione animali. Dapprima con il controllo dei microchip e poi con la salvaguardia di questi splendidi animali che a causa della tensione alta, durante l'evento sono stati messi in difficoltà. Prontamente richiamati alcuni dei partecipanti, si è ristabilita la tranquillità e l'evento ha potuto proseguire nelle vie della città. Ancora una volta le nostre Guardie Ecozoofile hanno dimostrato grande collaborazione e professionalità nel servizio effettuato collaborando con gli organizzatori della manifestazione.

 
 
Leggi tutto...

E' morta Bubbles, la balena catturata 50 anni

  • Pubblicato in News

Bubbles, l’amatissima balena globicefalo dello SeaWorld di San Diego è morta all’età di 50 anni dopo decenni di spettacoli. Bubbles era la più antica balena pilota in un parco zoologico, e si è esibita per quasi tre decenni, come una delle attrazioni più importanti del Dolphin Stadium di San Diego

 

 

 

Leggi tutto...

Ancora un delfino mutilato nelle spiagge di Orosei

OROSEI. Ancora un delfino morto nel litorale di Orosei. Ieri mattina, 18 giugno, gli agenti del corpo Forestale, avvisati da un bagnante, hanno recuperato un altro esemplare di Tursiope, ormai in stato di decomposizione. I resti del mammifero si trovavano sugli scogli di Fuile ’e mare, tra la spiaggia di Santa Maria e Cala Liberotto. Anche questa volta l’animale era mutilato gli mancavano le pinne laterali. Gli operatori hanno rimosso la carcassa che sarebbe rimasta in acqua per diversi giorni prima di arrivare sugli scogli dov’è stata trovata. Forse già oggi verrà portata al largo.

Il 10 giugno invece nella spiaggia di Su Barone, era stato rinvenuto un esemplare di delfino deceduto e mutilato delle pinne. Anche allora a fare la triste scoperta erano stati alcuni bagnanti. L’esemplare giaceva morto a pochi passi dalla riva, con vistose ferite provocate dalla mano dell’uomo. Allertati gli operatori della Cooperativa La Garzetta, che si occupano della gestione della spiaggia di Su Barone, questi avevano avvisato immediatamente la Guardia forestale di Orosei che, dopo averne accertato la morte, avevano rimosso l’animale trasportandolo poi a Sassari per farlo analizzare. Allora come ieri mattina, non è escluso che i due delfini si siano impigliati tra le reti di qualche peschereccio e per liberarli, i pescatori abbiano deciso di recidere le pinne causando così una morte lenta e dolorosa ai due animali.

 

Lo scorso anno sempre sulla spiaggia di Su Barone era stato ritrovato il corpo di una balenottera. Quella volta però le cause della morte erano di tipo naturale e non come purtroppo è accaduto ai due esemplati di delfino ritrovati a Su Barone dieci giorni fa e Fuile’ e mare ieri mattina.

Leggi tutto...

Uccello neonato cade dal nido.. Salvato da volontario Anpana

 

 

Un verdone appena nato, caduto dal nido in zona Canottieri Mincio, è stato salvato da un volontario dell’Anpana, l’Associazione nazionale protezione animali e ambiente, che l’ha raccolto e nutrito per settimane. L’uccellino, che appartiene all’ordine dei passeriformi ed era minuscolo, è rimasto a casa del volontario per tre settimane, accudito nel migliore dei modi. Dopo di che è stato portato al centro di recupero Loghino Bosco per essere, per così dire, svezzato e in prospettiva tolto dalla gabbia e rimesso in libertà.

Leggi tutto...

Il presidente Girardi Lorenzo esprime soddisfazione ringraziare la sezione territoriale di Cerignola

Il Presidente Nazionale Lorenzo Girardi,

nel ringraziare la sezione territoriale di Cerignola, esprime soddisfazione per l'ammissione di parte civile dell'A.N.P.A.N.A. in un processo per maltrattamento tenutosi ieri presso il TRIBUNALE PENALE DI FOGGIA. Il capo di imputazione concerne la detenzione, in Cerignola, di diversi cani custoditi in gabbie non conformi ai requisiti previsti dalla legge ed in condizioni igieniche ed alimentari precarie che hanno cagionato agli stessi una condizione di denutrizione e grave disabilitazione

. L'Ufficio Legale ringrazia per la preziosa collaborazione il sostituto processuale in loco, Avv. Daniela Gentile. F.to Avv. Maria Morena Suarìa

Leggi tutto...

Strage di cani in una esposizione a Rende

 L'Avv. Maria Morena Suarìa su delega del Presidente Nazionale A.N.P.A.N.A. Lorenzo Girardi presenterà denuncia alla Procura della Repubblica al fine di consentire alla Magistratura di accertare eventuali responsabilità.

Vi aggiorneremo sugli sviluppi processuali. F.to Ufficio legale

 

Leggi tutto...

No al progetto Eleonora Nessuna Trivellazione ad Arborea

  • Pubblicato in News

I giudici del consiglio di stato, dopo aver interpellato le parti, hanno ritenuto sufficiente il contenuto delle memorie difensive a disposizione e dunque si è deciso, congiuntamente di non discutere pubblicamente  l’udienza.

La sentenza verrà emessa nelle prossime settimane, vi aggiorneremo non appena avremo notizie più dettagliate .

 

Leggi tutto...

Progetto Angels for Africa continua

 

 

 

 

fra pochi giorni il Presidente Anpana Lorenzo Girardi, la dottoressa Stefania Rivetti coordinatore Progetto e il Responsabile Unità Ranger partono per il centr'Africa per siglare un protocollo di intesa e collaborazione con riserva di ripopolamento rinoceronti identificata in questi mesi.

 

il Consigliere Nazionale Raffaele Manfrediconferma anche la sua gradita presenza al protocollo di intesa

 

 
 
Leggi tutto...

5 Giugno giornata mondiale dell`Ambiente - ANPANA ONLUS c`é

Oggi nella giornata mondiale dell'ambiente, si rimarcano i punti salienti della lotta contro il bracconaggio e il commercio illegale di piante e animali selvatici. Legato ha queste pratiche un giro d'affari multimiliardario (WWF stiama 213Miliardi di dollari) a disposizione delle organizzazioni criminali che privano interi Paesi dei loro patrimoni naturali.  L'attenzione internazionale sul mercato di zanne d'elefante e corni di rinoceronte è altissima le Nazioni Unite si schierano contro il traffico di natura, che sarà il tema della ricorrente giornata di azione. Otto sono le specie animali verso cui c`é la massima attenzione, orango, tigre, elefante, rinoceronte, tartaruga marina, pangolino, bucero dall'elmo (volatile). Per quanto riguarda la flora, il palissandro, nella sua piú rara versione. La giornata mondiale dell'ambiente nacque nel 1972, dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. La data ricorda la Conferenza di Stoccolma in cui fu istituito l'Unep, il programma dell'Onu per l'Ambiente. Sono centinaia gli appuntamenti nel mondo e l'Angola quest'anno ospiterà l'evento principale, nel resto del globo si svolgeranno passeggiate nel verde, marcie per la natura in Messico, tavole rotonde in Birmania, Svizzera, Costa Rica. A Barcellona gli spettatori del Moto Gp, saranno sensibilizzati sul tema dei rifiuti ed allo stadio nazionale di Bagkok verranno esposte immagini a grandezza naturale di tigri, elefanti e rinoceronti. A Mosca si faranno letture ambientaliste, in Tanzania si metteranno a dimora 100mila alberi. In Italia sono varie le iniziative. La più attesa si terrà domani, lunedì 6 giugno. Al ministero dell'Ambiente ci sarà una doppia festa, anche quella per i primi 30 anni del dicastero che nacque nel 1986 dall'allora ministro dell'Ecologia Valerio Zanone. Alla cerimonia saranno presenti le massime autorità istituzionali. ANPANA ONLUS é attenta a queste tematiche con il progetto ANGLES For AFRICA ed altri in via di progettazione. AF

 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Powered by ANPANA official   2022 tutti i diritti sono riservati - all right are reserved - Informativa sulla Politica dei Cookie