Menu
RSS
"Io non ti abbandono" , contro gli abbandoni estivi

"Io non ti abbandono" , contro gli abbandoni estivi

Come ogni anno sensibilizziamo contro gl...

La giornata della terra

La giornata della terra

La Giornata della Terra (Earth Day) si c...

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Anche quest'anno facciamo opera di sensi...

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

Anche quest'anno con le vacanze estive, ...

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Giunta alla 19 esima edizione, la campag...

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE ...

APERTURA NUOVE SEDI

APERTURA NUOVE SEDI

Cerchiamo volontari per l'ape...

DIVENTA VOLONTARIO

DIVENTA VOLONTARIO

Ti piacerebbe aiutare gli animali, la...

Stop botti - uccidono ed inquinano

Stop botti - uccidono ed inquinano

L'uso dei botti durante festivit&...

Prev Next

I cookie sono utilizzati per tenere traccia delle visite al nostro sito e per il suo funzionamento Cosa sono i cookie?

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Nuove norme GDPR

Cosa sono i cookie?

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Le Guardie Ecozoofile del Comando ANPANA di Albano Laziale salvano un cagnolino di yorkscire in pessime condizioni sanitarie

Le Guardie Ecozoofile del Comando ANPANA di Albano Laziale salvano un cagnolino di yorkscire in pessime condizioni sanitarie; abbandonato da "disumano detentore". Attualmente, grazie alla collaborazione con l'Associazione Colombina e l'ENPA, che ringraziamo, Lilly stà riacquistando pian piano uno stato di salute accettabile.

 

Vi faremo avere notizie sul suo  stato di salute.

D.D

 

Foto

Leggi tutto...

NASCE IL COOORDINAMENTO PROVINCIALE DI FOGGIA DEI VOLONTARI ANIMALISTI

 

 

Domenica 10 aprile alle ore 10,00 presso la Sala consiliare del Comune di Cerignola (FG) si riuniranno volontari ed associazioni animaliste della Provincia di Foggia al fine di regolamentare l’operato sul territorio del volontariato animalista e dei gestori di canili. I promotori dell’iniziativa sono i volontari dei comuni di Cerignola, Vieste, San Severo, San Giovanni Rotondo, Cagnano Varano, San Paolo Civitate, Mattinata, Lucera, Torremaggiore Manfredonia. L’esigenza di unirsi e di darsi regole precise nasce dal fatto che intorno a questo volontariato orbitano finte associazioni animaliste che più che avere a cuore il problema degli animali con questi fanno business di ogni tipo. Questo è dovuto anche alla grande assenza delle istituzioni, Comuni e ASL, che spesso non rispettano le leggi nazionali (L.N. 281/91) e regionali ( L.R.12/95) sul randagismo le quali le ASL alla sterilizzazione e profilassi dei randagi e i comuni a dotarsi di canili sanitari e ad avere un veterinario convenzionato per le cure degli animali feriti obbligano ( Linee guida del 04/07/13). Sono ancora troppi i comuni della provincia inadempienti e spesso il volontariato sciolto  e poco preparato crea più danni che benefici.  Va creata una taskforce con ASL, forze dell’ordine, comuni e Ministero della Salute e all’occorrenza Prefettura. Vanno incentivate ma regolamentate le adozioni secondo un protocollo di tracciabilità degli animali, incrementate le sterilizzazioni e avviate campagne di informazione ma anche repressione sulla popolazione inadempiente. Il problema del randagismo attualmente si affronta ancora rinchiudendo a vita gli animali in canili e gattili, spesso lager mortali e con costi per la collettività esorbitanti e in alcuni casi con nessuna possibilità di adozione né di ingresso da parte delle associazioni di volontariato che potrebbero supportare. Tutto questo va regolamentato poiché le alternative al canile ci sono e lo dimostrano realtà come Vieste, Cerignola e San Giovanni Rotondo dove è operativo il progetto ZEROCANI IN CANILE. A Vieste il Comune è passato da una spesa annua di 140.000,00 a 9 mila per il solo mantenimento del canile sanitario e in 6 anni sono state fatte circa 800 adozioni al punto che la città è diventata Animal friendly, con un notevole aumento dell’economia turistica dovuto alla grande presenza di turisti con animali. A Cerignola il canile comunale dopo il sequestro, con la nuova gestione che opera nell’ottica delle adozioni, è passato in pochi mesi da 298 cani a 150 con un costo per il randagismo che in pochi mesi è passato da 18 mila a 9 mila euro al mese. A San Giovanni Rotondo le adozioni sono  400 in 6 anni. C’è molto da fare ancora ma unendo le forze buone e regolamentando il settore si potranno avere risultati importanti in tutta la Provincia.


Leggi tutto...

Operazione delle guardie ecozoofile di Albano Laziale

 

Le Guardie ecozoofile ANPANA del Comando di Albano Laziale il durante servizio di controllo ambientale, trovano presso un parcheggio di Pavona (Albano Laziale) lastre di eternit e sacchi contenenti eternit spezzata. E' stato immediatamente avvisato l'Assessorato di competenza e avviate tutte le procedure per la messa in sicurezza del materiale tossico abbandonato. Le guardie stanno svolgendo indagini per risalire ai/al colpevoli/e.

 

Leggi tutto...

Grazie alle GEZ ANPANA FR ritrova cagnetta smarrita da un anno

Su segnalazione di un cittadino che ha notato il cagnolino che vagava sulla Casilina a Colfelice, le Gez ANPANA Frosinone si sono attivate ed hanno tratto in salvo Shakira, Beagle di 2 anni, probabilmente incinta che vagava al centro della Via Casilina. Rifocillata e coccolata, Shakira ha il microchip, ma è Sabato. Grazie alla collaborazione con la Asl Veterinaria riusciamo ad avere il recapito del proprietario che in lacrime ci ringrazia, si, la piccola vagava da un anno! Nonostante la distanza, alle 24 il padrone, da Roma e la sua piccola cagnetta si sono ricongiunti. Lieto fine grazie a tanti fattori, uno per tutti il chip! Grazie alle Gez Fraioli e Nardone. AF
Leggi tutto...

LASCIAMOLI VIVERE IN PACE !

Esiste ancora la macabra tradizione di mangiare cuccioli nel 2016? Purtroppo, anche se in calo, ancora esiste, ma noi con forza diciamo basta con questa crudeltà... LASCIAMOLI VIVERE IN PACE!

Leggi tutto...

l'ANPANA condanna questo gesto orribile e si unisce al cordoglio dei parenti ed amici delle vittime!

Terrore a Bruxelles, kamikaze e bombe all'aeroporto e in metropolitana, almeno 34 morti 

Due esplosioni stamani all'aeroporto di Bruxelles, almeno 13 morti. Azione di un kamikaze. 10 morti nelle esplosioni alla metro, la prima presso la Commissione europea

La capitale belga sotto attacco terrorista questa mattina. Almeno 23 morti in due attacchi distinti all'aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles, anche vicino alla sede della Commissione Ue. Due esplosioni all'aeroporto, almeno 13 morti. Le bombe nell'area delle partenze verso gli Stati Uniti. Scalo chiuso, voli deviati su Charleroi. Almeno 10 morti negli attacchi alla metro

Pompieri, 21 morti bilancio provvisorio - E' di almeno 21 morti il bilancio ancora provvisorio degli attacchi terroristici che hanno colpito oggi Bruxelles. Lo hanno reso noto i pompieri della capitale.

l'ANPANA condanna questo gesto orribile e si unisce al cordoglio dei parenti ed amici delle vittime!

 

Leggi tutto...

A Calvatore (Cremona) si é svolto un Corso d'aggiornamento per Guardie EcoZoofile, Ittiche e Venatorie

 In collaborazione con il Comando Provinciale ANPANA Onlus di Cremona si é svolto il corso di aggiornamento per le Guardie Ecozoofile. I contenuti della giornata formativa si sono focalizzati sulle norme e regolamentazioni del trasporto di animali vivi, a cura del Com. Nazionale Giuseppe Laganà, per poi proseguire con un focus sull'uso delle armi, con particolare attenzione alle leggi di riferimento e alle modalità di controllo dei documenti, a cura del Dirigente ANPANA Santi Bianco.

Leggi tutto...

Ancora rangers uccisi nel Parco del Virunga per mano dei miliziani Mai-Mai

  • Pubblicato in News

L'Ente che gestisce il Parco Nazionale del Virunga (Repubblica Democratica del Congo) ha annunciato ieri (14-03-2016) l'uccisione di due rangers per mano dei miliziani ribelli facenti capo al gruppo Mai-Mai (milizia popolare xenofoba costituita durante la seconda guerra del Congo che include anche milizie armate da signori della guerra, n.d.a.). Un terzo ranger risulta MIA - Missing In Action.

Si è trattato di un attacco coordinato a ben 4 postazioni di controllo lungo le sponde del Lago Edward iniziato sabato mattina, al quale hanno preso parte oltre 120 ribelli facenti capo alla milizia Mai-Mai: un numero così cospicuo di miliziani rappresenta una novità assoluta e fa temere nuove forme di accordo e cooperazione fra i ribelli. Le Autorità del Parco dichiarano che i ranger sono stati catturati e sommariamente giustiziati.

Le Autorità sono riuscite a riconquistare le posizioni lungo il Lago lanciando poi una controffensiva in collaborazione con l'Esercito Congolese. I corpi dei rangers uccisi sono stati recuperati e riconsegnati alle loro famiglie. Molto amaro il commento di Emmanuel de Merode, Direttore del Parco Nazionale del Virunga: "I nostri ranger continuano a pagare il prezzo dell'instabilità del Congo orientale. Eppure continuano stoicamente a ergersi a difesa dei civili e delle nostre risorse naturali, esponendosi a gesti d'estrema violenza. [...] "

Negli ultimi 10 anni ben 150 rangers sono stati uccisi in servizio nel Parco del Virunga: un dazio di sangue davvero troppo alto per proteggere l'ultima dimora dei Gorilla di Montagna. Il Team di Angels For Africa si unisce alla voce delle tante organizzazioni conservazioniste e chiede più collaborazione a livello internazionale affinché il Parco e soprattutto i rangers che vi operano ricevano protezione, aiuti, supporto. Il Responsabile Nazionale del progetto, Vincenzo D'Adamo, conferma: "Abbiamo aperto canali di collaborazione con altri Paesi africani e stiamo lavorando per valutare un possibile progetto specifico per la situazione del Virunga, che sta molto a cuore al nostro team e rappresenta una delle pochissime speranze di sopravvivenza per i Gorilla di Montagna. Oltre all'instabilità politica, qui abbiamo a che fare anche con le grandi multinazionali del petrolio che da anni cercano di impadronirsi del Parco ed iniziare le trivellazioni e l'estrazione del greggio, cosa che devasterebbe irrimediabilmente questo ecosistema. Ricordiamoci sempre che il Parco del Virunga è Patrimonio dell'Umanità UNESCO e come tale va tutelato, protetto e preservato".

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Powered by ANPANA official   2022 tutti i diritti sono riservati - all right are reserved - Informativa sulla Politica dei Cookie