Menu
RSS
La giornata della terra

La giornata della terra

La Giornata della Terra (Earth Day) si c...

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Anche quest'anno facciamo opera di sensi...

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

Anche quest'anno con le vacanze estive, ...

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Giunta alla 19 esima edizione, la campag...

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE ...

APERTURA NUOVE SEDI

APERTURA NUOVE SEDI

Cerchiamo volontari per l'ape...

DIVENTA VOLONTARIO

DIVENTA VOLONTARIO

Ti piacerebbe aiutare gli animali, la...

Stop botti - uccidono ed inquinano

Stop botti - uccidono ed inquinano

L'uso dei botti durante festivit&...

Heart day - il giorno della terra

Heart day - il giorno della terra

La Giornata della Terra è il nome usato ...

Prev Next

I cookie sono utilizzati per tenere traccia delle visite al nostro sito e per il suo funzionamento Cosa sono i cookie?

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Nuove norme GDPR

Cosa sono i cookie?

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Guardia ANPANA, allievo Ranger sventa una rapina nel suo esercizio commerciale

  • Pubblicato in News

Il ragazzo, 21 anni appena compiuti, ha fatto irruzione nel negozio armato di un coltello e ha minacciato il proprietario, intimandogli di svuotare la cassa. La reazione di quella che credeva fosse una facile vittima ha però spiazzato il bengalese, che si è trovato letteralmente a fronteggiare un titolare tutt’altro che arrendevole: il negoziante, infatti, non si è perso d’animo, si è lanciato contro il malvivente e lo ho così costretto ad abbandonare il locale e a scappare a piedi lungo le vie limitrofe. Ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, subito allertati ed intervenuti sul posto, il commerciante – oltre a narrare l’accaduto – ha fornito una descrizione puntuale dello straniero: grazie a ciò, in meno di un’ora di serrate ricerche, l’uomo è stato individuato nel Rione San Biagio. All’alt dei militari ha risposto con una precipitosa fuga, ma senza andare troppo lontano, venendo inseguito e raggiunto poco lontano. Una volta trasferito in caserma, ha fatto finta di non parlare italiano e di non capire cosa gli venisse chiesto, nel tentativo di evitare d’essere identificato. A questo punto una sua fotografia, scattata sul momento, è stata inviata tramite whatsapp a tutti i Carabinieri in servizio di pattuglia, con la richiesta di mostrarla subito a quanti più esercenti della zona Centro e Sassi. Proprio quando il giovane credeva di essere riuscito a tenere nascosta la propria identità, i militari del Nucleo Investigativo di Matera comunicavano ai colleghi di aver scoperto chi fosse: un lavapiatti, assunto da un ristorante del centro e già schedato per aver richiesto asilo in Italia. A quel punto far finta di non capire che ad attenderlo vi erano solo le sbarre della prigione non aveva più senso ed il rapinatore in erba, ormai rassegnatosi, veniva trasferito presso il carcere di Matera.



 

Leggi tutto...

Albano: i volontari Anpana salvano cucciola di Falco Pellegrino caduta dal nido

 

Ancora un intervento degno di nota da parte delle  Guardie Ecozoofile ANPANA  del comando di Albano Laziale.

Durante un servizio di controllo ambientale lungo i costoni del lago Albano, arrampicandosi tra i rovi e rocce, le guardie salvano una stupenda cucciola di falco Pellegrino di circa 40/50 giorni verosimilmente caduta dal suo nido e rimasta intrappolata nella fitta vegetazione. Il volatile è stato portato prontamente al CRAS ( Centro Recupero Avicoli Selvatici ) di Lanuvio (Roma) gestito da volontari ANPANA per le prime cure e provvedere ad una corretta alimentazione che gli permetta di crescere per poi essere reinserita in natura.

Rammentiamo che Tutte le popolazioni di uccelli selvatici sono riconosciute dalla legge la 157 del 1992  come “bene indisponibile” dello Stato e, dunque, specificamente tutelate.

Esistono tuttavia alcune specie che, più di altre, necessitano di attenzione, o perché in declino (dentro o fuori dai confini nazionali) o perché, talvolta, addirittura minacciate di estinzione. Tra queste si annovera il falco Pellegrino.

La fase di ricerca sul campo relativa al monitoraggio del Falco Pellegrino, attivata dalla Regione Lazio e svolta dal personale del Parco Regionale dei Castelli Romani, ha coinvolto le Aree Protette, ed ha avuto l’obiettivo (dettato dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 497/2007) di monitorare, nel Lazio, la presenza di tre specie di interesse comunitario: l’Aquila Reale, il Falco Lanario e il Falco Pellegrino. Si tratta di tre specie di rapaci "rupicoli", cioè nidificanti su pareti rocciose.
Nei Castelli Romani, delle tre, è presente solo il Falco Pellegrino; dunque, la ricerca si è concentrata su questa specie. La ricerca sul campo è iniziata in Primavera e si è da poco conclusa. Le prime valutazioni confermano che i tre siti occupati lo scorso anno da altrettante coppie nidificanti continuano ad essere utilizzati dai falchi pellegrini, che anche nel 2014 sono tornati a riprodursi nell’area protetta. 
Si confermano, pertanto, i siti riproduttivi già noti e non se ne registrano di nuovi, vista anche la carenza di luoghi adatti alla nidificazione che, dunque, tende a concentrarsi negli stessi posti; nel 2014, solo una delle tre coppie ha portato a termine la stagione riproduttiva, con l’involo di nuovi nati. 

E’ Risultato quindi estremamente importante l’intervento delle Guardie ecozoofile del Comando di Albano Laziale che hanno salvato uno dei pochi nati nel Parco regionale dei Castelli Romani, considerando inoltre che in Italia vi sono ormai poche centinaia di coppie. Il Comandante delle Guardie Ecozoofiole, ringrazia l'Amministrazione di Albano Laziale che, grazie al supporto logistico e non solo che fornisce, permette alle Guardie Ecozoofile di svolgere attività a tutela delle risorse animali e ambientali del territorio.

Leggi tutto...

Adottato! Sconosciuto 1945 (ndr) ha una casa

  • Pubblicato in News

adottato!Abbiamo la conferma ufficiale dall`Associazione ACL, Sconosciuto 1945 ha una famiglia! L`appello ha contagiato la rete e subito sono rrivate diverse offerte di adozione. Lieto fine per una delle tante anime rinchiuse in canile. AF

Leggi tutto...

ANPANA Terlizzi. I veterinari asl hanno microcippato un nutrito gruppo di cani padronali

Il giorno 05 marzo 2016 sotto richiesta della nostra Associazione, presso la nostra sede, i veterinari asl hanno microcippato un nutrito gruppo di cani patronali. Prossimo appuntamento nel mese di maggio.
Vi comunichiamo che partiranno controlli accurati per verificare che tutti i cani siano in regola con l'iscrizione all'anagrafe canina. Solo pagando la tassa regionale, di 6,60 euro, potrete mettervi in regola; siamo a disposizione il lunedì e mercoledì dalle 19:00 alle 21:00 per la richiesta e la consegna del relativo bollettino postale.Se interessati, chiamate il 3405770499

Leggi tutto...

Comunicazione ANPANA.

 

Cari Tutti, il Consiglio Direttivo A.N.P.A.N.A. comunica che per le iscrizioni e i rinnovi delle adesioni sociali a mezzo tesseramento relativo all'anno 2016 (01/01 - 31.12) potete rivolgervi alle vostre sezioni e/o delegazioni di appartenenza (qualora non abbiate già provveduto in tal senso). Per info rivolgetevi agli indirizzi indicati sul sito . L'occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.

Il C.D.N

Leggi tutto...

Thailandia, elefante muore di stanchezza mentre trasporta i turisti

  • Pubblicato in News

In Thailandia, Cambogia, Laos e Vietnam è diffusa la pratica di utilizzare gli elefanti asiatici per trasportare materiali e, soprattutto turisti. I tour, però, sono sempre più stancanti e nella maggior parte dei casi le condizioni in cui vivono i poveri pachidermi sono al limite delle proprie possibilità fisiche.

fonte. il gazzettino.it

Leggi tutto...

Una valigia piena di tartarughe abbandonata nel Modenese

  • Pubblicato in News

Modena, 8 maggio 2016 - Tredici esemplari vivi di tartarughe di terra Testudo Hermanni messi in una valigia abbandonata in campagna nel Modenese sono stati recuperati in mattinata dalle guardie ecologiche di Legambiente e saranno ora presi in cura dal centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. È stata una telefonata anonima alle guardie a segnalare la presenza dell'involucro contenente gli animali. Su due delle tartarughe era stato scritto "mamma e papà". La valigia era stata traforata per far respirare le testuggini, ammassate e coperte in parte dalle proprie feci. Una scritta sulla valigia invitava poi a prendersi cura degli animali. Il responsabile del centro fauna selvatica Il Pettirosso, Piero Milani, precisa che «gli animali trovati sono protetti e per detenerli occorre un certificato Cites che ne dichiari la provenienza. Deve anche essere riportato un numero di microchip per ogni esemplare». Milani annuncia anche che sul ritrovamento indagherà la Forestale. 

fonte quotidiano.net

 

Leggi tutto...

Lotta al traffico di natura, al rogo 105 tonnellate avorio

  • Pubblicato in News

Centocinque tonnellate di avorio, che sono costate la vita di 6.000-7.000 elefanti, e oltre una tonnellata e mezza di corni di rinoceronte confiscati al mercato illegale verranno bruciati sabato prossimo nel Nairobi National Park, in Kenya. Lo rende noto il Wwf ricordando che sarà il 34/o rogo di avorio confiscato e il maggiore mai avvenuto nella storia recente e che sono attesi circa mille ospiti per assistere alla cerimonia. L'evento è sostenuto dal Kenya Wildlife Service (KWS) e Stop Ivory, insieme all'Africa Wildlife Foundation, Save the Elephants e molte altre organizzazioni.

Il messaggio che si vuole trasmettere è molto chiaro, spiega il Wwf: il traffico illegale di prodotti di natura che nel mondo vale oltre 23 miliardi di dollari l'anno e riguarda avorio, corni, pelli di animali protetti come tigri e scimmie, deve essere contrastato con tutte le forze e soprattutto deve essere scoraggiato l'acquisto di prodotti che provengono dal mercato nero di natura. Eliminare gli stock di avorio confiscato è anche un deterrente contro il possibile commercio illegale di questo materiale intercettato dai controlli e dalle indagini portate avanti dal governo africano.

Il Wwf segnala che i branchi di elefanti continuano ad essere decimati dal bracconaggio per il commercio di avorio: ogni anno spariscono sotto i colpi di fucile oltre 30.000 elefanti africani, mentre il commercio di corni di rinoceronte sta portando alla rapida estinzione di questi animali. Nella Repubblica Democratica del Congo la popolazione di elefanti è scesa a meno di 20.000 capi dai circa 200.000 degli anni '60.

Altre aree 'critiche' per gli elefanti sono l'Africa centrale, la Tanzania (60% di perdite in 5 anni) e il Mozambico (50% in 5 anni). In più di 50 anni di lavoro il Wwf ha speso quasi 12 miliardi di dollari in 13.000 progetti di conservazione.(ANSA).

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Powered by ANPANA official   2022 tutti i diritti sono riservati - all right are reserved - Informativa sulla Politica dei Cookie