Menu
RSS
La giornata della terra

La giornata della terra

La Giornata della Terra (Earth Day) si c...

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Anche quest'anno facciamo opera di sensi...

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

Anche quest'anno con le vacanze estive, ...

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Giunta alla 19 esima edizione, la campag...

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE ...

APERTURA NUOVE SEDI

APERTURA NUOVE SEDI

Cerchiamo volontari per l'ape...

DIVENTA VOLONTARIO

DIVENTA VOLONTARIO

Ti piacerebbe aiutare gli animali, la...

Stop botti - uccidono ed inquinano

Stop botti - uccidono ed inquinano

L'uso dei botti durante festivit&...

Heart day - il giorno della terra

Heart day - il giorno della terra

La Giornata della Terra è il nome usato ...

Prev Next

I cookie sono utilizzati per tenere traccia delle visite al nostro sito e per il suo funzionamento Cosa sono i cookie?

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Nuove norme GDPR

Cosa sono i cookie?

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Ogliastra :Le guardie eco-zoofile di Anpana Nuoro-Ogliastra mettono in sicurezza un muro in pietra a Santa Maria

  • Pubblicato in News

Ieri, presso la Torre di Santa Maria, dopo essere stati fermate da alcuni passanti mentre effettuavano regolare servizio di pattugliamento, le guardie di Anpana Nuoro-Ogliastra hanno provveduto a mettere in sicurezza il perimetro di un muro di contenimento in pietra che rischiava il collasso sulla spiaggia sottostante. Il pericolo è stato eliminato.

Successivamente, la squadra ha allertato i Vigili del fuoco che ha raggiunto il posto per le operazioni di messa in sicurezza.

Anpana è un’associazione no profit (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) ed è composta da guardie eco-zoofile che – dopo un periodo di formazione – operano, volontariamente e gratuitamente, sul territorio.

 

 

Tra i compiti delle Guardie per il servizio di Polizia Ecozoofila ci sono le funzioni di Polizia Giudiziaria, ecco perché è necessaria una competenza specifica in materia. Le Guardie collaborano attivamente con le forze dell’ordine presenti nel teritorio.

 
 
Leggi tutto...

Intervento andato a buon fine!

La mattina del 6 ottobre è stata segnalata al Comando delle Guardie Zoofile di Rutigliano dell'ANPANA la presenza di un cane caduto in un pozzo per la raccolta delle acque piovane profondo circa 3 metri con un diametro di circa 60 cm. Gli operatori, arrivati tempestivamente sul posto, constatato il pericolo per l'animale, hanno proceduto a segnalare l'emergenza alla Polizia Locale del territorio di competenza chiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco. Prontamente intervenuti, i VV.FF. si sono calati nel pozzo con attrezzature idonee al caso portando il cane in superficie sano e salvo. Il cane è stato affidato all'ANPANA per il trasporto d'urgenza presso una clinica veterinaria dove ha ricevuto le necessarie cure. Un plauso va ai VV.FF. 

Leggi tutto...

Alla scoperta dei serpenti: successo per il corso formativo organizzato da Anpana Termoli e Wild World

Un detto popolare cita ‘Parenti serpenti’ per indicare l’astio che intercorre tra gli affini più stretti. E pensare che, invece, la natura dei rettili è tutt’altro che violenta.

A smontare questi antichi tabù e le leggende metropolitane con protagonisti i serpenti, sono stati gli specialisti di Anpana sezione di Termoli, l’associazione nazionale protezione animali natura ambiente che, durante la seconda edizione della giornata formativa hanno fatto luce sulle caratteristiche dei rettili.

L’incontro, organizzato mercoledì 3 ottobre nei locali della Chiesa Santa Maria degli Angeli a Difesa Grande ha avuto come slogan ‘I serpenti come amici e non come nemici’. L’obiettivo, hanno spiegato l’erpetologo Nazzareno Polini e l’erpetofilo Simone Imbastoni dell’associazione ‘Wild World’, “è servito a far comprendere il misterioso mondo dei serpenti dove la maggior parte di questi esemplari sono utili e non pericolosi”.

Al numeroso pubblico presente, composto non solo da adulti ma anche da bambini, è stata chiarita la differenza tra i vari serpenti, cercando di fornire informazioni utili al loro riconoscimento. Sul tavolo del confronto è finita la vipera, l’unica specie velenosa presente nel territorio molisano. Gli esperti hanno mostrato le caratteristiche di questo rettile ed hanno fornito delucidazioni per riuscire a distinguerla dalle specie del biacco, del cervone, del saettone, della natrice ed altri con cui spesso si fa confusione.

Sono state fornite anche preziose indicazioni in caso di morso di vipera, in particolare come riconoscerlo e come comportarsi correttamente per evitare pericoli e danni permanenti. Ottimo il riscontro del pubblico su questi argomenti. L’evento ha raggiunto il suo clou con l’incontro ravvicinato tra le persone ed i serpenti: è stato mostrato come maneggiarli con cura e come intervenire in caso di segnalazione di animali presso le abitazioni, caso sempre meno raro visto il traffico di serpenti degli ultimi anni.

Il pubblico ha potuto familiarizzare con i rettili, accarezzandoli e scoprendo i segreti celati di questo affascinante e meraviglioso mondo. Soddisfatta anche l’associazione che continuerà ad essere attiva nella promozione di nuove attività volte alla conoscenza ed al rispetto di quel fantastico mondo della natura.

Leggi tutto...

A.N.P.A.N.A., N.O.G.E.Z. e Comitato di Martinsicuro uniti contro l’inquinamento ambientale.

  • Pubblicato in News

Stamattina presso il Tribunale Penale di Teramo le associazioni A.N.P.A.N.A. e N.O.G.E.Z. (entrambe difese dall’Avv. Maria Morena Suarìa) sono state ammesse parti civili nel processo che vede citati a giudizio i vertici di una nota società locale. Gli imputati dovranno rispondere per non aver impedito emissioni sonore di intensità superiore alla soglia di normale tollerabilità  ed emissioni atte ad offendere, imbrattare e molestare i lavoratori e le persone residenti nelle aree circostanti allo stabilimento e segnatamente esalazioni irritanti e maleodoranti e polveri scure che si diffondevano nell’ambiente circostante depositandosi sia all’interno del perimetro aziendale che sulle superfici esterne di pertinenza delle vicine abitazioni. Ammesso al processo anche un Comitato in rappresentanza della cittadinanza. Si ringrazia la Regione Abruzzo che ha consentito l'accesso agli atti ambientali relativi al caso.

Leggi tutto...

San Francesco, Santo animalista ed ambientalista - Auguri!

Vogliamo augurare a tutti i Francesco/a un buon onomastico e chiedere a tutti Voi di vivere questa e tutte le giornate con amore e rispetto verso le creature della Terra e La Terra stessa! Il mondo ha anche un Francesco nel Papa, che sposa molte delle idee di San Francesco, Auguri al Papa!

Rispetto, semplicità, sobrietà. Anche la "povertà" del Santo è ambientalista ed animalista. Ogni giorno compite un'azione positiva verso la natura, agite non state a guardare. Animalisti ed Ambientalisti, si uniscano, con umiltà, lavorino assieme, il nemico è forte e ben organizzato, lo sapeva bene San Francesco che lottò duramente per farsi riconoscere e per poter professare quel credo delicato e potente che è simbolo ed esempio in tutto il mondo.

Ora più che mai la Terra ed i suoi abitanti, dal più piccolo e debole, hanno bisogno!


#siiFrancescoognigiorno #quotidianaazione #salviamolaterra #auguriFrancesco #SanFrancescostyle #unitisivince #umilisivince

Francesco Altieri

 

Leggi tutto...

Loghi e Marchi A.N.P.A.N.A. – Truffa su Facebook

  • Pubblicato in News

La settimana scorsa l’A.N.P.A.N.A. ha subito un grave danno a causa della rimozione di moltissime pagine fb provocata da una tentata truffa a firma di un socio espulso sin dal novembre 2015 che rivendicava la proprietà dei marchi e dei loghi – molti dei quali già in realtà registrati e in uso dall’associazione sin dal 1985 (data della costituzione notarile). Si è reso pertanto necessario attivare l’Ufficio Legale A.N.P.A.N.A. nella persona dell’Avv. Maria Morena Suarìa che coadiuvato da tutte le sezioni d’Italia ha contattato sia la Direzione Generale Lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nonché lo staff dell’Ufficio Legale di Facebook. I loghi e i marchi (tutti) sono e restano di proprietà dell’A.N.P.A.N.A. e nessun socio espulso può farne alcun utilizzo. Indipendentemente dalla registrazione il codice civile italiano tutela oltretutto anche il diritto al preuso di un nome. Le pagine sul social sono state pertanto ripristinate risultando palese l’illecito commesso. Pioggia di denunce perverranno ora in capo all’autore di tale nefandezza che ha ottenuto l’unico risultato di aver bloccato e rallentato l’adozione di animali, il soccorso, le richieste di aiuto e denuncia di reati ai danni degli animali e dell’ambiente.

Leggi tutto...

Processo "Chicca". Percossa fino a fracassargli le ossa del cranio

  • Pubblicato in News

Tribunale Penale di Salerno. Processo “Chicca” rinviato ad ottobre causa grave lutto del Giudice. 
Ricordiamo che l’imputato è stato citato per il reato di cui all'articolo 544 bis CP perché con crudeltà e senza alcuna necessità provocava la morte per frattura delle ossa craniche del cane di piccola taglia, mantello nero bianco e di circa un anno di età della propria compagna percuotendolo con numerosi calci, sollevandolo e scaglionandolo a terra continuandolo a percuotere anche dopo che lo stesso ormai non dava più segni di vita, quindi gli levava il collare, riponeva la carcassa in una busta di plastica abbandonandola poco dopo lungo il ciglio della strada; con la recidiva reiterata in Salerno il 15.2.2017; del reato previsto e punito dall'articolo 544 ter CP perché in diverse occasioni sottoponeva a sevizie il cane di cui al precedente capo percuotendolo in maniera violenta, talora in maniera gratuita e senza alcun fondato motivo; con la recidiva reiterata. In Salerno sino al 15.2. 2017. In aula presente delegazione A.N.P.A.N.A. Salerno ed il Presidente Lorenzo Girardi rappresentati dagli Avvocati dell'Ufficio Legale.
F.to Avv. Maria Morena Suaria 
Ufficio legale A.N.P.A.N.A.

Leggi tutto...

Abbandono di animali. La competenza è ora del Giudice di Pace e non più del Tribunale. Caso pratico.

  • Pubblicato in News

L’art. 2 co 15 lettera h del D.lvo 116/2017 ha investito il Giudice di Pace della competenza per procedimenti penali in tema di abbandono di animali ex art. 727 c.p. nonché di uccisione, distruzione, cattura, prelievo, detenzione di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette ex art. 727-bis. c.p. (Articolo, quest’ultimo introdotto recentemente dal D.lvo 121/2011.

Uno dei primi casi pratici è stato notificato all’Ufficio Legale A.N.P.A.N.A. a seguito di denuncia regolarmente depositata presso la Procura della Repubblica

Leggi tutto...

"In nome di Abramo" detenzione e macellazione immonda. Condannato ad un anno di reclusione

  • Pubblicato in News
Milano. Il caso riguarda la condanna per maltrattamento, macellazione abusiva, violazione di sigilli (tripla....) di una società di allevamento e macellazione denominata "Royal F." (il cui titolare è nato in Egitto). Parte offesa nel processo: l'A.N.P.A.N.A.-.
 
Animali denutriti, detenuti in modo indecente (termine utilizzato dalla Polizia Locale intervenuta su segnalazione O.I.P.A.) tra la sporcizia;  cavalli immobilizzati con funi che non consentivano nemmeno di muovere il capo, capre che tossivano adagiate a terra in stato di catalessi, molti animali sprovvisti di marcatore, oche e galline prive di piumaggio. Nutrizione a base di cenere e cibo insufficiente).
L'imputato dichiarava in udienza che tutto questo avveniva.... in nome del Profeta Abramo.... e solo per uso "familiare".
 
Gli animali sottoposti a sequestro la prima...la seconda...e la terza volta...venivano regolarmente macellati e sostituiti con altri animali poichè l'imputato veniva nominato custode giudiziario.
 
La Corte d'Appello di Milano ha confermato la sentenza di condanna del primo grado condannando l'imputato ad un anno e due mesi di reclusione confiscando gli animali sopravvisuti e riconoscendo un danno morale all'A.N.P.A.N.A. rappresentata in giudizio dall'Avv. Maria Morena Suarìa. Il Presidente Nazionale Lorenzo Girardi attende ora l'esito del ricorso in Cassazione per dare mandato all'Ufficio Legale di procedere anche in sede civile nei confronti del condannato.
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Powered by ANPANA official   2022 tutti i diritti sono riservati - all right are reserved - Informativa sulla Politica dei Cookie