Menu
RSS
"Io non ti abbandono" , contro gli abbandoni estivi

"Io non ti abbandono" , contro gli abbandoni estivi

Come ogni anno sensibilizziamo contro gl...

La giornata della terra

La giornata della terra

La Giornata della Terra (Earth Day) si c...

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Anche quest'anno facciamo opera di sensi...

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

Anche quest'anno con le vacanze estive, ...

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Giunta alla 19 esima edizione, la campag...

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE ...

APERTURA NUOVE SEDI

APERTURA NUOVE SEDI

Cerchiamo volontari per l'ape...

DIVENTA VOLONTARIO

DIVENTA VOLONTARIO

Ti piacerebbe aiutare gli animali, la...

Stop botti - uccidono ed inquinano

Stop botti - uccidono ed inquinano

L'uso dei botti durante festivit&...

Prev Next

I cookie sono utilizzati per tenere traccia delle visite al nostro sito e per il suo funzionamento Cosa sono i cookie?

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Nuove norme GDPR

Cosa sono i cookie?

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Una valigia piena di tartarughe abbandonata nel Modenese

  • Pubblicato in News

Modena, 8 maggio 2016 - Tredici esemplari vivi di tartarughe di terra Testudo Hermanni messi in una valigia abbandonata in campagna nel Modenese sono stati recuperati in mattinata dalle guardie ecologiche di Legambiente e saranno ora presi in cura dal centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. È stata una telefonata anonima alle guardie a segnalare la presenza dell'involucro contenente gli animali. Su due delle tartarughe era stato scritto "mamma e papà". La valigia era stata traforata per far respirare le testuggini, ammassate e coperte in parte dalle proprie feci. Una scritta sulla valigia invitava poi a prendersi cura degli animali. Il responsabile del centro fauna selvatica Il Pettirosso, Piero Milani, precisa che «gli animali trovati sono protetti e per detenerli occorre un certificato Cites che ne dichiari la provenienza. Deve anche essere riportato un numero di microchip per ogni esemplare». Milani annuncia anche che sul ritrovamento indagherà la Forestale. 

fonte quotidiano.net

 

Leggi tutto...

Lotta al traffico di natura, al rogo 105 tonnellate avorio

  • Pubblicato in News

Centocinque tonnellate di avorio, che sono costate la vita di 6.000-7.000 elefanti, e oltre una tonnellata e mezza di corni di rinoceronte confiscati al mercato illegale verranno bruciati sabato prossimo nel Nairobi National Park, in Kenya. Lo rende noto il Wwf ricordando che sarà il 34/o rogo di avorio confiscato e il maggiore mai avvenuto nella storia recente e che sono attesi circa mille ospiti per assistere alla cerimonia. L'evento è sostenuto dal Kenya Wildlife Service (KWS) e Stop Ivory, insieme all'Africa Wildlife Foundation, Save the Elephants e molte altre organizzazioni.

Il messaggio che si vuole trasmettere è molto chiaro, spiega il Wwf: il traffico illegale di prodotti di natura che nel mondo vale oltre 23 miliardi di dollari l'anno e riguarda avorio, corni, pelli di animali protetti come tigri e scimmie, deve essere contrastato con tutte le forze e soprattutto deve essere scoraggiato l'acquisto di prodotti che provengono dal mercato nero di natura. Eliminare gli stock di avorio confiscato è anche un deterrente contro il possibile commercio illegale di questo materiale intercettato dai controlli e dalle indagini portate avanti dal governo africano.

Il Wwf segnala che i branchi di elefanti continuano ad essere decimati dal bracconaggio per il commercio di avorio: ogni anno spariscono sotto i colpi di fucile oltre 30.000 elefanti africani, mentre il commercio di corni di rinoceronte sta portando alla rapida estinzione di questi animali. Nella Repubblica Democratica del Congo la popolazione di elefanti è scesa a meno di 20.000 capi dai circa 200.000 degli anni '60.

Altre aree 'critiche' per gli elefanti sono l'Africa centrale, la Tanzania (60% di perdite in 5 anni) e il Mozambico (50% in 5 anni). In più di 50 anni di lavoro il Wwf ha speso quasi 12 miliardi di dollari in 13.000 progetti di conservazione.(ANSA).

Leggi tutto...

UFFICIO LEGALE A.N.P.A.N.A.: IMPORTANTE COMUNICATO PER LE GUARDIE A.N.P.A.N.A. E I SOCI:

UFFICIO LEGALE A.N.P.A.N.A.: IMPORTANTE COMUNICATO PER LE GUARDIE A.N.P.A.N.A. E I SOCI:

Pubblichiamo il testo della Legge 28 aprile 2016, n. 57 recante "Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace", pubblicato in Gazzetta Ufficiale 29 aprile 2016, n. 99.
La delega, che dovrà essere attuata entro un anno, prevede il riassetto complessivo dell'ordinamento dei magistrati onorari ed un ampliamento significativo delle competenze civili e penali.Sul piano della competenza penale, saranno attribuite al giudice di pace nuove fattispecie di reato: la minaccia (art. 612, commi 1 e 2 c.p., salvo che sussistano altre circostanze aggravanti), il furto perseguibile a querela (art. 626 c.p.), il rifiuto di prestare le proprie generalità (art. 651 c.p.), l'abbandono di animali (art. 727 c.p.), le contravvenzioni riguardante specie animali e vegetali selvatiche protette (art. 727-bis c.p.) ed i fitofarmaci e presidi delle derrate alimentari (art. 6 legge n. 283/1962)

. F.to UFFICIO LEGALE A.N.P.A.N.A. Avv. Maria Morena Suarìa : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

ADOZIONE del Cuore - Sconosciuto 1945 – il dolore di un cane - guarda il video -

  • Pubblicato in News

Siamo entrate nel suo box. e lui era li’, buttato in un angolo come uno straccetto. Rannicchiato su se’ stesso, col muso rivolto al muro, tremava  tutto .  E piangeva. Si, piangeva e si sentiva benissimo. Guardate il video,  e se ascoltate bene, al di sotto  dell’abbaio di tutti i cani del canile, lo sentite.  Piange. Il nostro cuore in quel momento si è spezzato, ve lo confessiamo, ci siamo messe a piangere  anche noi. Si, siamo abituate al canile, ai box, ai cani rinchiusi. Ma lui…lui ci ha spezzato il cuore.

Abbiamo pensato alla sua vita, a dove stava prima di finire li’ dentro, al suo terrore  nel

sentirsi circondato da tanti altri cani e senza piu’ la mano amica che lo accarezzava.  Da dove vieni, Sconosciuto 1945 ?  Non sappiamo nulla, neanche se è maschio o femmina, abbiamo tentato un poco di accarezzarlo ma senza insistere troppo, lui  – o lei – è terrorizzato.

Vi preghiamo dal profondo del cuore di guardarlo, di ascoltare il suo pianto disperato, di aprire il vostro cuore .

Vi preghiamo di guardarvi attorno, se avete un posticino per lui – o lei – per accoglierlo nel calore di una casa, per aiutarlo a non morire di paura.

 

Sconosciuto 1945 è un cagnolino – o cagnolina – di taglia mediopiccola, non ci sembra giovane ma neanche molto anziano, diciamo un adulto.

Dopo l’abbandono e la strada e l’accalappiamento, è stato vaccinato, microchippato e sterilizzato.

Chiediamo per lui una adozione del grande cuore, a cui non importi se è maschio o femmina, se  giovane o adulto, se bello o brutto. Cerchiamo qualcuno che abbia la voglia di vedere di nuovo questo piccolo corpo tornare alla vita, quegli occhi che non riusciamo a vedere  che tornano a brillare di amore, quel pianto disperato tramutarsi in una …risata !

Adottabile al centro e Nord con visita di preaffido, moduli adozione, disponibilita’ a mantenere i contatti ed al postaffido.

Per info ed adozioni contattare :

Anna Bianca  3475143882  3343655706   

Paola  3397876019

 

 

Leggi tutto...

Il più grande Ivory Burn della storia a Nairobi il 30-04

30 aprile 2016: giornata storica per la conservazione di elefanti e rinoceronti. Il Kenya distruggerà infatti il più grande quantitativo di zanne d’avorio e corni di rinoceronte della storia. Si tratta di ben 105 (alcune fonti dicono 120) tonnellate d’avorio, quasi la totalità degli stock accumulati negli anni, e una tonnellata e mezza di corni di rinoceronte, l’intero stock a magazzino. Nel Parco Nazionale di Nairobi sono state allestite 12 gigantesche pire, che verranno date alle fiamme dal Presidente keniota Uhuru Kenyatta proprio questo sabato. Un immenso rogo che è un segnale forte per tutti quelli che sostengono che la vendita all’asta dell’avorio a magazzino offrirebbe ingenti fondi per la conservazione. Un rogo che per noi è soprattutto un ‘funerale simbolico’ per le decine di migliaia di elefanti e rinoceronti trucidati per superstizione e chincaglierie.

Quanti sostengono che la legalizzazione del commercio di corni e zanne darebbe nuova linfa alle attività conservazionistiche non si rendono conto che ognuno di questi animali può generare, nell’arco della propria vita, un valore 20 volte superiore grazie all’indotto turistico che darebbe sostentamento e lavoro alle comunità locali, generando un sistema sostenibile nel tempo” dichiara Vincenzo D’Adamo, Responsabile Nazionale del Progetto “Angels For Africa” dell’Anpana Onlus, che ha fra le proprie finalità proprio la sensibilizzazione sul tema del bracconaggio e la promozione di un’economia alternativa, fondata sul turismo sul rispetto e la tutela dell’ecosistema africano. “Il nostro impegno è duplice: in Italia, sensibilizzare su quali siano le origini dell’avorio e supportare, attraverso il nostro nucleo di Guardie Ecozoofile, il lavoro delle Autorità nella repressione dell’illegalità. Il sogno del Ministro Galletti è di non vedere più avorio nelle case degli Italiani. Il nostro è di sapere che non vi è commercio d’avorio, legale o meno, in tutto il mondo. Questo significherebbe salvezza dall’estinzione per gli elefanti, e introiti in meno per i terroristi di stampo islamico. Il secondo impegno, per noi, è sul fronte africano: attraverso un team altamente qualificato andiamo a supporto e offriamo formazione ai ranger impegnati nella difesa di questi animali sul territorio”.

Un tema, quello del commercio internazionale dell’avorio, molto sentito anche dalle Autorità del Kenya, che si sono fatte promotrici di un summit fra Governi africani in primis, ma non solo, per discutere linee comuni volte alla repressione del bracconaggio e soprattutto per spingere affinché si giunga al divieto internazionale di commercio d’avorio, grezzo o sotto forma di manufatti.

Facciamo nostre le parole di Patrick Omondi, direttore del Kenya Wildlife Service”, prosegue D’Adamo, “quando sostiene che l’umanità può vivere benissimo senza avorio. Non si tratta di un farmaco, non è essenziale per le nostre vite. È solo apparenza, moda, superstizione: e uccidere pachidermi da 7 tonnellate per farne chincaglierie o statuette è pura follia”.

Si calcola che ogni anno, in Africa, vengano uccisi dai 30 ai 35 mila elefanti, e oltre 1.300 rinoceronti: buona parte dei proventi del traffico illegale vanno a finanziare organizzazioni terroristiche di stampo islamico, come Al Shabaab o Boko Haram. Recenti indagini della Commissione Europea hanno evidenziato che l’Europa è non solo territorio di transito, ma anche zona d’arrivo e smercio di zanne e corni.

Sul mercato nero asiatico, le zanne grezze d'elefante vengono quotate $1.800 al kg (dati riferiti al Vietnam), mentre l'avorio lavorato raggiunge i $3.000 dollari al kg. Il corno di rinoceronte, dagli ultimi dati disponibili, è stabile a $65.000 al kg, quotazione che porta ogni singolo animale a valere oltre mezzo milione di dollari, stimando il corno in circa 8kg di cheratina pura (lo stesso materiale di cui sono fatte unghie e capelli umani).

"È necessario un grande lavoro di informazione e sensibilizzazione sia nei paesi d'origine che nei paesi di destinazione di questo triste commercio per salvare dall'estinzione questi meravigliosi animali", conclude D'Adamo. "È encomiabile l'iniziativa del Kenya, che sta spingendo affinché i Governi di tutto il mondo si uniscano per porre fine a questo massacro. Dal canto nostro, continueremo a parlarne qui in Italia e a lavorare contestualmente con Associazioni internazionali e governi locali per migliorare la tutela e la salvaguardia di questi pachidermi. Non vogliamo rassegnarci all'idea di vederli estinti in meno di 10 anni per superstizione e avidità". 

 

 

Leggi tutto...

Travolto e ucciso in tangenziale uno sciacallo dorato

  • Pubblicato in News

 

TREVISO. Le Guardie Venatorie della Provincia di Treviso hanno recuperato la carcassa di uno “Sciacallo dorato”, una specie particolarmente rara nella Marca  che da anni non si osservava.

L’animale è stato ritrovato a Treviso, in zona Sant’Antonino vicino alla tangenziale dove era stato investito  giovedì notte. Lo “Sciacallo dorato” è una specie originaria dell’Asia centrale e molto diffusa nell’Est Europa, specie in Bulgaria. Si tratta di un animale molto adattabile, essendo capace di sfruttare numerose fonti di cibo, dai frutti e gli insetti fino ai piccoli ungulati.

 

Lo sciacallo dorato ritrovato dalle...

Lo sciacallo dorato ritrovato dalle Guardie venatorie della Provincia

Le prime apparizioni in Veneto risalgono al 1992 e nella Marca  non si osservava da anni. “Dispiace davvero che un esemplare di questo tipo sia ritrovato morto – commenta Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso – si tratta di una specie rarissima nei nostri territori, che migra dall’est. È stato investito, ma l’investitore ha dimostrato l’accortezza e la sensibilità di spostarlo sul guard-rail dove l’hanno trovato le guardie venatorie prima di portarlo al Centro di Recupero Fauna Selvatica, purtroppo morto. Lancio anche un appello all’investitore: se potesse contattare i nostri uffici allo 0422.656000, non ricorre in alcuna sanzione, ma sarebbe davvero importante capire il punto esatto di uscita in strada per poter tracciare le rotte migratorie. Poi è un animale sociale che vive a coppie, quindi potrebbe esserci la sua famiglia nelle nostre campagne. Molto probabilmente aveva percorso il Parco del Sile provenendo da est”.

Leggi tutto...

Cala Luna: la danza di 5 balenottere

  • Pubblicato in News

 

Eccezionale avvistamento di un gruppo di balenottere comuni di fronte alla costa, nel Golfo di Orosei.

L'avvistamento è stato effettuato, e documentato, lunedì mattina intorno alle 11 da Saturno Ranucci, comandante del peschereccio "Delfino Primo" di Cala Gonone, al largo di Cala Luna.

 

"Non è raro l'avvistamento della balenottera comune in questo periodo - dice Ranucci - infatti ne abbiamo avvistata una anche la settimana scorsa, ma 5 tutte insieme, due delle quali di circa 15 metri, non le avevamo mai viste".

Il gruppo di balene, 2 adulti e tre esemplari più piccoli, si dirigeva da nord verso sud a circa 3 km dalla costa di fronte allo splendido scenario di Cala Luna su un fondale di circa 800 metri, "molto ricco di plancton", spiega Ranucci, arrivato in Sardegna 40 anni fa da Ostia con il padre, il leggendario "Nonno Pio", per trasportare turisti da Arbatax alle splendide calette del golfo di Orosei.

Oggi Saturno porta i turisti a pesca con il peschereccio Delfino Primo e ha postato uno dei video girati sulla pagina facebook Flipper Cala Gonone, che è diventato virale con oltre 23mila visualizzazioni.


Leggi tutto...

Capo Frasca, tartaruga allo stremo salvata dai pescatori e dalla Forestale

  • Pubblicato in News

 

Un meraviglioso esemplare di tartaruga della specie caretta caretta è stato tratto in salvo dagli uomini del Corpo Forestale di Guspini.

L’animale si trovava imprigionato all’interno di un canale, nei pressi della zona di Sant’Antonio di Santadi, all’ingresso della base Nato, forse giunto fino a lì a causa di un’improvvisa piena.

 

 

La tartaruga durante il salvataggio
La tartaruga durante il salvataggio

 

Completamente ricoperta di melma, stanca e boccheggiante, la tartaruga, lunga più di un metro, è stata avvistata da un uomo che ha prontamente avvisato le autorità competenti.

 

La gigantesca tartaruga
La gigantesca tartaruga

 

Le operazioni di salvataggio, coordinate dall’ispettore Giampaolo Madau, sono scattatate alle 14 e hanno visto anche l’intervento di alcuni pescatori locali che, dopo alcuni tentativi falliti, con le loro reti hanno disincagliato l’animale dal fondo del canale.

Terminate le operazioni di salvataggio, sono intervenuti i biologi dell’area marina protetta del Sinis, che hanno provveduto alle cure del prezioso rettile marino.


Leggi tutto...

La discarica delle bombe Nato, le precauzioni per la pulizia di Capo Frasca

  • Pubblicato in News

 

Piovevano dal cielo, sganciate dai caccia contro i bersagli. Poi restavano lì, tra i cespugli.

O venivano recuperate e sotterrate. Tonnellate di bombe da esercitazione finivano dentro l'improvvisata discarica all'interno del poligono di Capo Frasca. Un'area di 50 mila metri quadrati dove per anni potrebbero essere stati seppelliti gli inerti dei giochi di guerra del campo di tiro di Arbus. Bombe, ma non solo.

D.D


Leggi tutto...

Addio a Maggie, il cane più vecchio del mondo: aveva 30 anni

  • Pubblicato in News

 

Addio a Maggie, femmina di kelpie australiana, considerata il cane più vecchio del mondo.

Aveva 30 anni ed è morta nella fattoria dello stato di Victoria dove ha sempre vissuto assieme al suo padrone, l'allevatore Brian McLaren.

 

Secondo quanto riferito dallo stesso McLaren, nulla sembrava presagire il peggio.

"Fino a pochi giorni fa stava bene, camminava per la fattoria e ringhiava come al solito ai gatti".

Poi, improvvisamente, ha iniziato a stare male.

"Mi mancherà, era come un'amica", ha detto McLaren.

Il record di longevità di Maggie non è mai stato registrato ufficialmente, in quanto il padrone ha smarrito i documenti rilasciati alla nascita dal veterinario.

Nel Guinness dei primati il titolo è infatti attribuito a Bluey, un altro cane da pastore australiano, morto nel 1939 all'età di 29 anni.


Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Powered by ANPANA official   2022 tutti i diritti sono riservati - all right are reserved - Informativa sulla Politica dei Cookie