Menu
RSS
La giornata della terra

La giornata della terra

La Giornata della Terra (Earth Day) si c...

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Frosinone - "salviamo l'agnello" e tutti i cuccioli, XX edizione

Anche quest'anno facciamo opera di sensi...

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

#iononabbandononessuno , Cassino - Frosinone, stop agli abbandoni!

Anche quest'anno con le vacanze estive, ...

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Frosinone "Salviamo l'Agnello!" e tutti i cuccioli

Giunta alla 19 esima edizione, la campag...

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?

COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE ...

APERTURA NUOVE SEDI

APERTURA NUOVE SEDI

Cerchiamo volontari per l'ape...

DIVENTA VOLONTARIO

DIVENTA VOLONTARIO

Ti piacerebbe aiutare gli animali, la...

Stop botti - uccidono ed inquinano

Stop botti - uccidono ed inquinano

L'uso dei botti durante festivit&...

Heart day - il giorno della terra

Heart day - il giorno della terra

La Giornata della Terra è il nome usato ...

Prev Next

I cookie sono utilizzati per tenere traccia delle visite al nostro sito e per il suo funzionamento Cosa sono i cookie?

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

Nuove norme GDPR

Cosa sono i cookie?

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

+++Anpana nazionale si stringe al dolore per la tragica scomparsa del nostro amico e collaboratore Stefano+++

  • Pubblicato in News

 

 Il Presidente Nazionale Lorenzo Girardi, il C.D.N., l'Ufficio Legale e tutta l'A.N.P.A.N.A. esprimono il proprio cordoglio per la prematura scomparsa 

 

 

C'è sconcerto a Oggiono per l'improvvisa scomparsa di Stefano Casartelli, il 48enne soccorso nella serata di mercoledì nelle acque del lago a Mandello, nei pressi della Canottieri Moto Guzzi. L'uomo, sub esperto, è stato recuperato dai sommozzatori quando era già in arresto circolatorio. Dopo avergli praticato il massaggio cardiaco, i sanitari lo hanno trasportato a sirene spiegate all'ospedale Manzoni di Lecco per sottoporlo al trattamento extracorporeo. Purtroppo le speranze di mantenerlo in vita si sono spente in serata, quando, poco dopo l'arrivo al nosocomio lecchese, Casartelli è deceduto.
Grande il cordoglio a Oggiono, dove il 48enne aveva lavorato per undici anni come agente di Polizia locale. Figura notissima in paese, a inizio anno Stefano Casartelli aveva preso servizio presso il Comune di Como: un avanzamento di carriera, in virtù di un concorso che aveva vinto negli anni scorsi. Un periodo professionale felice dunque per il 48enne, originario di Villa Guardia, a due passi dalla città lariana, ma residente da qualche anno a Mandello del Lario, dove nella serata di ieri ha trovato purtroppo la morte.
''Stefano è stato con noi dall'aprile 2015 sino alla fine dello scorso anno'' ci ha detto il comandante della Polizia locale di Oggiono, Mauro Sala, ancora comprensibilmente sconvolto dalla notizia. ''A inizio dicembre gli era arrivata la chiamata dal Comune di Como ed aveva accettato con soddisfazione il nuovo incarico, che gli consentiva un avanzamento di carriera, guadagnando lo status di ufficiale, in virtù anche della laurea che aveva ottenuto negli anni scorsi. Per noi tutti è stato un brutto colpo: Stefano era un collega dai modi pacati, sempre disponibile, con modi affabili e una grande capacità di interfacciarsi con le persone. Lui adorava il lago ed era un sub espertissimo, un istruttore con parecchi brevetti alle spalle. Era molto preparato anche sui rischi, forte delle tante immersioni effettuate negli anni. Davvero non riusciamo a capire cosa possa essere successo''.
Anche il sindaco Roberto Ferrari - da Roma, dove si trova impegnato in un incontro di Anci, associazione di cui è delegato - ha voluto esprimere un ricordo nei confronti dell'ex dipendente, padre di una ragazza di 12 anni. ''È una tragedia. Stefano era un agente di Polizia locale con cui ho avuto l'onore di collaborare per tutto il mio mandato. Una persona di poche parole che ha sempre fatto il suo lavoro. Da me personalmente insignita di un riconoscimento per meriti in servizio. Sapevo fosse un amante delle immersioni, ma anche un esperto. Ai familiari il mio cordoglio e di tutta l'amministrazione comunale e della comunità che lo ha visto quotidianamente al lavoro a garantire loro ordine e sicurezza''.
Casartelli invece, dalle acque del lago - che aveva raggiunto nel pomeriggio - non è più riemerso. L'allarme è scattato in prima serata dall'amico che si trovava con lui, preoccupato dal non vedere il 48enne tornare a galla; a quel punto i sommozzatori di Milano supportati dai vigili del fuoco lecchesi, i sanitari del 118 e i carabinieri hanno iniziato le ricerche nello specchio d'acqua di fronte alla Canottieri di Mandello. L'uomo è stato recuperato dopo due ore, ma nonostante il tempestivo trasporto in ospedale non ce l'ha fatta. Sono in corso gli accertamenti per comprendere con esattezza quanto accaduto; l'ipotesi più accreditata è che Casartelli possa aver accusato un improvviso malore durante l'immersione.
Ad ogni modo si è scontrato con destino beffardo, che lo ha tradito proprio nelle acque del lago che tanto amava.

Leggi tutto...

**CANILI DEL SUD**Unione delle forze

La scrittrice Emily Dickinson in una delle sue poesie scrive:

Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi non avrò vissuto invano. 
Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido non avrò vissuto invano.
E' inutile noi volontari non possiamo avere un attimo di tregua, neanche i primi giorni del 2017, soprattutto in questi giorni dato che la neve e il gelo non hanno dato tregua al sud, in particolar modo a Bari e in tutti i suoi paesi limitrofi.
Così due grandi Associazioni Nazionali: E.N.P.A. Onlus Sezione di Bari e A.N.P.A.N.A. Onlus Bari, si sono ritrovate a unire le forze per portare aiuto in quei posti, come il canile di Santeramo in colle e il canile di Gioia del colle dove non era possibile arrivare data la grande quantità di neve caduta.
E.N.P.A. Onlus, coordinata dalla dott.ssa Daniela Fanelli, presidente della sezione Bari, si è prodigata strenuamente nella raccolta di coperte, cibo e altri generi di prima necessità, ma il problema fondamentale era far arrivare questi beni a destinazione data l'impossibilità delle strade impercorribili a causa della neve alta e dal fondo completamente ghiacciato.
A.N.P.A.N.A. quindi, organizzando gli equipaggi con i propri fuoristrada, si è attivata a recuperare dei contenitori con il sale ed a caricare le vetture con il materiale raccolto dall'E.N.P.A. partendo immediatamente per raggiungere quei canili in seria difficoltà.
Arrivati sul posto verso le 17, lo spettacolo che viene offerto agli occhi delle Guardie Ecozoofile A.N.P.A.N.A. è a dir poco drammatico: le gabbie sommerse dalla neve, cani senza riparo, con gli sguardi sofferenti, confusi e rassegnati dalla surreale situazione.
I volontari non si sono persi d'animo e subito si sono attivati per spalare la neve,  spargere il sale sulle strade d'accesso, per far sciogliere quel maledetto ghiaccio e a scaricare il materiale portato. La cosa che ha rincuorato le Guardie, ripagandole degli sforzi sostenuti, è stato il riuscire a portare sollievo a quei poveri cani, le Guardie hanno cercato di alleviare la sofferenza come più potevano. Purtroppo si sa la situazione dei canili soprattutto qui al Sud è davvero tragica; per questo motivo ci sono i volontari che spesso e volentieri sopperiscono alle mancanze con un lavoro veramente molto duro.
in questi giorni di gelo E.N.P.A. Bari e A.N.P.A.N.A Bari non hanno perso tempo perché non solo hanno trovato doveroso aiutare i canili ma soprattutto erano preoccupati per tutte quelle vite intrappolate.
Quando le Guardie sono andate via, si sono rese conto che purtroppo in questi canili c'è davvero tanto da fare, non solo loro portando loro mezzi di prima necessità come cibo, coperte ecc. ma anche cucce nuove o ancora aiutare a sistemare le gabbie, perché purtroppo molte sono in precarie condizioni, e quelli che ci vanno di mezzo sono i poveri ospiti.
I ringraziamenti vanno a tutti coloro che con grande coraggio hanno la loro disponibilità per reperire il materiale e hanno attraversato strade impraticabili.
Grazie E.N.P.A. Bari
Grazie A.N.P.A.N.A. Bari
 
 
                                                                                                                                                                                  A cura di Azzurra Notarstefano
                                                                                                                                                                                  A.N.P.A.N.A. Bari
                                                                                                                                                                                  Distaccamento di Rutigliano
 
Leggi tutto...

++Silvio Berlusconi e la Pascale adottano tre cani abbandonati a Olbia++

Sole, Stella e Luna

 

Si chiamano Sole, Stella e Luna. Sono tre meticci salvati dai volontari del canile rifugio della Lida I fratelli minori di Olbia.

Alla fine dello scorso ottobre, ancora cuccioli, vennero trovati dentro un sacco, lungo una strada, alle porte della città gallurese.

 

 

Qualcuno si era sbarazzato dei poveri animali, visti per caso da una persona che poi li ha affidati alla Lida.

 

 

I tre cuccioli
I tre cuccioli

 

 

Sole è stato adottato agli inizi dell'anno da Francesca Pascale, la compagna di Silvio Berlusconi si è recata personalmente nella struttura I fratelli minori per prendere il cane.

 

 

Francesca Pascale
Francesca Pascale

 

 

Aveva anche l'incarico di adottare un altro dei cuccioli salvati a Olbia, per conto della figlia dell ex premier, Marina Berlusconi.

Quindi sono partiti dal rifugio della Lida, Sole e Stella.

Dopo qualche giorno, la responsabile del canile, Cosetta Prontu, è stata chiamata da un collaboratore di Silvio Berlusconi.

Alla dirigente della Lida è stato detto: "Il presidente vuole adottare anche Luna, i tre fratelli non si sono possono separare".

 

 

I cani a Villa Certosa
I cani a Villa Certosa

 

 

Così, i tre cani, sono entrati a Villa Certosa e poi nella residenza romana dell ex presidente del Consiglio.

Il rifugio I fratelli minori di Olbia cura e nutre migliaia di cani e gatti abbandonati.

Le adozioni sono l'unico sistema per aiutare i volontari, che spesso affrontano, in particolare nei mesi estivi, una situazione drammatica per i tantissimi animali portati nel rifugio, spesso in fin di vita

Leggi tutto...

+++COMUNICATO STAMPA EMERGENZA NEVE GENNAIO 2017 - SUD ITALIA+++

Il Nucleo di Protezione Civile delle Guardie Ecozoofile ANPANA Bari è operativo nell’ambito delle attività di soccorso per “Emergenza neve gennaio 2017 - Sud Italia". In queste ore, le GEZ stanno operando in tutta l’area metropolitana di Bari e in particolare nei centri abitati e nell’agro di Altamura, Sannicandro, Casamassima, Cellamare, Noicàttaro, Rutigliano e Conversano.

 

Le Guardie Ecozoofile, con i loro mezzi di soccorso 4x4, stanno svolgendo attività di ausilio alla popolazione civile e agli animali in difficoltà: soccorso stradale di mezzi leggeri e pesanti in panne a causa del manto stradale impraticabile; soccorso ai cittadini delle zone rurali impossibilitati a raggiungere i centri abitati; monitoraggio degli allevamenti e delle aree cittadine periferiche; consegna di sale nelle zone urbane dei comuni maggiormente colpiti.

 

Ecco alcuni tra gli interventi delle GEZ maggiormente significativi della loro attività. Un uomo in stato confusionale e in stato di ipotermia è stato rinvenuto in un casolare alla periferia di Sannicandro. Le GEZ, prestato immediato soccorso all’uomo, hanno allertato il 118 e il locale Comando dei Carabinieri. L’uomo è stato trasportato in ospedale per le dovute cure mediche. In agro di Sannicandro e in agro di Casamassima hanno soccorso un TIR e un’autovettura privata finiti a bordo strada; in entrambi i casi i conducenti avevano perso il controllo del mezzo a causa del manto stradale scivoloso. Sempre a Sannicandro invece è stato salvato da morte certa un gatto di quartiere rimasto incastrato in un tubo di scorrimento delle acque piovane di un’abitazione; il gatto, già in avanzato stato di ipotermia, è stato prontamente soccorso presso un ambulatorio veterinario per le dovute cure. 

Leggi tutto...

++MORTO IL GIUDICE MAURIZIO SANTOLOCI.++

  • Pubblicato in News

MORTO IL GIUDICE MAURIZIO SANTOLOCI. Il Presidente Nazionale Lorenzo Girardi, il C.D.N., l'Ufficio Legale e tutta l'A.N.P.A.N.A. esprimono il proprio cordoglio per la prematura scomparsa del Giudice Santoloci che più volte aveva formato le nostre guardie zoofile durante i corsi di aggiornamento. Questo rappresenta una gravissima perdita. Da anni impegnato nelle battaglie per il riconoscimento dei diritti degli animali e per un ambiente più salubre, perdiamo così una delle poche (se non l'unica) voce autorevole e professionale a cui spesso il nostro Ufficio Legale attingeva.

Leggi tutto...

Un Anno di salvataggi e adozioni (ANPANA AVELLINO)

Un augurio speciale a tutte le anime sottratte a maltrattamenti e abbandoni dalla sezione Anpana Avellino che ne ha amorevolmente trovato collocazione presso splendide famiglie. Che il 2017 possa registrare una diminuzione di questi eventi e possa continuare a donare ai nostri volontari la forza di garantire un futuro migliore ai nostri malcapitati amici.

Buone feste.

NO AI BOTTI

 

Leggi tutto...

Anpana Salerno a scuola con progetto 'L'Ambiente: il nostro spazio di responsabilità'

Per il terzo anno Anpana Salerno è presente con il progetto di “Educazione Ambientale” scuole primarie e secondarie ideato dalla guardia ecozoofila Alessandro Casaburi, dottore in scienze ambientali. Il programma si svolge con lezioni frontali e supporti audiovisivi, le finalità sono quelle descritte nello statuto Anpana, portare i bambini e ragazzi di oggi alla conoscenza delle bellezze del mondo che ci circonda e informarli circa le criticità ambientali, proponendo contestualmente corretti comportamenti affinchè il cittadino di domani sia migliore ovunque la vita lo porti a soggiornare.

La tutela ambientale inizia con la formazione attraverso progetti partecipativi che coinvolgono insegnanti, ragazzi e famiglie: l’interazione tra queste figure ha già portato cambiamenti significativi nelle abitudini quotidiane, che si concretizzano ad esempio in percentuali alte di raccolta differenziata. 

Nell’anno 2017 prenderà vita anche il progetto “amico cane” con lezioni concordate e un percorso approfondito. In particolare sarà dato spazio alla conoscenza degli animali e al corretto rapporto di educazione, comprensione, scelta e sentimento.

I dirigenti scolastici o gli amministratori comunali interessati a portare i percorsi formativi nelle proprie strutture possono farne richiesta a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il progetto verrà divulgato dal personale delle sezioni provinciali Campane, dovutamente istruito a svolgere questo delicatissimo compito di educazione. 

Leggi tutto...

+++Cagliari, caccia al killer dei gatti: +++

  • Pubblicato in News

Sevizie, calci sul ventre, colpi di mazza, veleno. Da settimane qualcuno fa stragi di gatti tra il Policlinico universitario di Monserrato e il parco antistante il palazzo della Provincia di Cagliari, in via Cadello. Circa venti le vittime accertate.

"La situazione è insostenibile", sbotta il direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria Giorgio Sorrentino, che annuncia una denuncia su quanto sta accadendo.

 

 

Tra la cittadella universitaria e i padiglioni del Policlinico sono stati uccisi circa 15 gatti. Facevano parte di due colonie feline di circa 60 gatti certificate dalla Asl 8. Una delle responsabili ha già presentato una denuncia ai carabinieri.

"Due gatti sono stati trovati senza vita e con ferite da percosse", raccontano Barbara Tuveri e Alessandra Casula , responsabili della colonia. Il killer (o i killer) colpisce di notte, lontano da occhi indiscreti. I carabinieri di Monserrato che hanno ricevuto la denuncia esamineranno le immagini delle telecamere disseminate nel grande campus alla ricerca di elementi utili.

I MICI DI MONTE CLARO - Anche a Monte Claro, intorno agli uffici della Provincia di via Cadello, qualcuno uccide gatti senza pietà. Un cucciolo scomparso e tre felini ammazzati nelle ultime due settimane: morti a causa dei traumi dovuti, probabilmente, a innumerevoli calci sul ventre. Lo stabile, che diventerà la casa della Città metropolitana, è circondato da un piccolo parco dove scorrazzano libere oche e anatre. Ma c'erano anche otto gatti, quasi tutti nati e cresciuti lì, che venivano accuditi dal personale della Provincia. Nel giro di pochi giorni la colonia (che non ha ricevuto il via libera dalla Asl alla costituzione formale perché la Provincia non ha mostrato interesse) è stata dimezzata con le maniere forti in piena notte e sotto l'occhio delle telecamere di videosorveglianza che circondano l'edificio. Ieri mattina i dipendenti della Provincia si sono trovati davanti il corpo senza vita di Bambina, venerdì è stato trovato nelle stesse condizioni Celestino, mercoledì è stato scoperto il cadavere di Smeraldina mentre del cucciolo Felix si sono perse le tracce dal 16 novembre. Alcuni dipendenti della Provincia, che avevano a cuore la vita di quei gatti e temono per quella dei quattro superstiti, hanno già presentato una denuncia contro ignoti in Questura e stanno coinvolgendo anche il settore apposito della polizia Municipale per cercare di scoprire chi possa essersi accanito più volte contro quelle povere bestie. Tutte le aggressioni si sono verificate tra la chiusura serale e l'apertura mattutina di uffici che si trovano in una zona non proprio di passaggio. Possibile che un esterno abbia scavalcato quelle mura, più volte e a pochi giorni di distanza, per andare ad ammazzare i gatti? Comunque in quelle ore notturne qualcuno si è preso la briga di sterminare la comunità di felini della Provincia con calci e forse anche bastonate. I vertici della Provincia potranno fare la loro parte collaborando con le forze dell'ordine per aiutarle a scoprire chi è il mostro ammazza-gatti che si aggira vicino all'asilo.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Powered by ANPANA official   2022 tutti i diritti sono riservati - all right are reserved - Informativa sulla Politica dei Cookie